top of page

Primo ritrovamento di Phenacoccus defectus in Italia, e osservazioni su P. solani e P. solenopsis

La cocciniglia aliena Phenacoccus defectus Ferris (Rhynchota Pseudococcidae) è presente in Italia. La specie aliena, raccolta a partire dal 2009, vive su piante in vaso di Aeonium arboreum, Echeveria sp., Sedum palmeri, Sempervivum tectorum (Crassulaceae) e Senecio citriformis (Asteraceae). Phenacoccus solani Ferris e Phenacoccus solenopsis Tinsley, sonno morfologicamente molto simili a Phenacoccus defectus.

Parole chiave: Pseudococcidae, cocciniglie, Crassulaceae.





Parole chiave: Pseudococcidae, cocciniglie, Crassulaceae.

Comments


Il sito si concentra sugli organismi alieni, invasivi o in quarantena, particolarmente sugli insetti.

The site focuses on Alien, Invasive or Quarantine organisms, in particular insects.

  • Facebook Clean Grey
  • Twitter Clean Grey
  • LinkedIn Clean Grey

“Se condividete il materiale tratto da questo sito, dovete rispettare la licenza CC. Citate il sito come fonte delle informazioni, non fatene uso commerciale, non modificate il materiale tratto da questo sito.”

“Respect the CC license: you must cite the source, do not use the material for commercial purposes, and do not modify the material published on the site.”

bottom of page