top of page

PCR quantitativa in tempo reale basata sulla tecnologia SYBR Green...

PCR quantitativa in tempo reale basata sulla tecnologia SYBR Green per l'identificazione di Philaenus italosignus Drosopoulos & Remane (Hemiptera Aphrophoridae)


Abstract: L'uso di strumenti molecolari per l'identificazione di insetti nocivi è una questione critica, soprattutto quando sono richiesti test rapidi e affidabili. Abbiamo proposto un protocollo basato sulla qPCR con tecnologia SYBR Green per identificare Philaenus italosignus (Hemiptera, Aphrophoridae). La specie è uno delle tre “sputacchine" in grado di trasmettere Xylella fastidiosa subsp. pauca ST53 in Italia, insieme a Philaenus spumarius e Neophilaenus campestris. Sebbene sia meno comune delle altre due specie, la sua identificazione è fondamentale per verificare il ruolo che può svolgere quando è localmente abbondante.

Il saggio proposto mostra una specificità analitica che riconosce diverse popolazioni della specie bersaglio ed esclude taxa non bersaglio, sia tassonomicamente correlati che non. Inoltre, mostra sensibilità analitica, ripetibilità e riproducibilità, risultando un eccellente candidato per un metodo diagnostico ufficiale. Il test molecolare è in grado di discriminare P. italosignus da tutte le specie non bersaglio, compreso il congenerico P. spumarius.



Parole chiave: vettore di Xylella fastidiosa; identificazione alfa tassonomica; strumento diagnostico molecolare; sputacchina

 
 
 

Comentarios


Il sito si concentra sugli organismi alieni, invasivi o in quarantena, particolarmente sugli insetti.

The site focuses on Alien, Invasive or Quarantine organisms, in particular insects.

  • Facebook Clean Grey
  • Twitter Clean Grey
  • LinkedIn Clean Grey

“Se condividete il materiale tratto da questo sito, dovete rispettare la licenza CC. Citate il sito come fonte delle informazioni, non fatene uso commerciale, non modificate il materiale tratto da questo sito.”

“Respect the CC license: you must cite the source, do not use the material for commercial purposes, and do not modify the material published on the site.”

bottom of page