top of page

Description of nymphal instars and adult female of Kermes vermilio Planchon...

Il genere Kermes Boitard, 1828, comprende 63 specie, distribuite in tutto l'emisfero settentrionale e strettamente legate alle Fagaceae del genere Quercus, sebbene alcune Kermes asiatiche siano state raccolte su altri generi di fagacee come Castanea, Castanopsis, Pasania, Lithocarpus e due specie nordamericane su Chrysolepis. Finora in Europa e nella regione mediterranea sono state registrate venti specie di Kermes, tutte su querce decidue e sempreverdi.

Kermes vermilio Planchon vive su querce sempreverdi, principalmente su Quercus ilex L., ed è presente in tutti i Paesi del Mediterraneo. In passato ha avuto una grande importanza economica come fonte di colorante rosso, fino a quando non è stato sostituito dal Dactylopius coccus Costa, 1829, cocciniglia di origine messicana.

In Italia, la specie è stata segnalata solo raramente come dannosa ma, a partire dal 1987, è diventata invasiva sugli alberi ornamentali di Q. ilex e sono state registrate intense infestazioni in ambienti urbani, soprattutto nell'Italia centrale e meridionale. Nel piccolo comune di Rapolla (Basilicata), l'infestazione è stata così intensa che sono stati registrati fino a 750 individui/m di ramo nella primavera del 1993. Questa infestazione ha fornito l'opportunità di studiare la biologia e la morfologia dei diversi stadi. Nel corso di questo studio morfologico, è stata rilevata la presenza di lobi frontali su maschi e femmine al secondo stadio, femmine al terzo stadio e prepupe, lobi precedentemente noti solo nella Fam. Eriococcidae (Williams, 1985).


La morfologia delle specie di Kermes, basata su caratteri microscopici, è ancora in gran parte sconosciuta. Per quanto riguarda le specie mediterranee ed europee, Leonardi (1920) ha descritto i primi istanti di K. vermilio, K. roboris (Fourcroy), K. ilicis (Linnaeus) e K. bacciformis Leonardi. Balachoswky (1950) ha descritto e illustrato in dettaglio i primi stadi di K. vermilio, K. roboris, K. quercus (Linnaeus), K. ilicis e K. bacciformis e, successivamente (1953), le prime età di tre nuove specie, ovvero K. echinatus, K. palestiniensis e K. spatulatus. Borchsenius (1960) ha descritto e illustrato il primo stadio, il maschio e la femmina adulti di K. quercus e anche le ninfe di altre specie di Kermes. Tsalev (1964) ha descritto e illustrato il primo stadio di K. gibbosus Signoret. Sternlicht (1969, 1972) ha descritto femmine adulte e istanti ninfali di K. bytinskii e K. williamsi. Koteja (1974) ha studiato la morfologia del labbro di K. quercus. Un notevole sforzo nella descrizione delle ninfe e delle giovani femmine adulte delle specie del Vicino Oriente è stato compiuto da Bullington e Kosztarab (1985) e Baer e Kosztarab (1985). Più recentemente, Podsiadlo (2005; 2005a, 2012) ha descritto le ninfe di K. quercus e alcune peculiarità morfologiche della femmina adulta. Williams (2007) ha fornito un resoconto delle specie di Kermes descritte da Linneo e ha discusso lo status del binomio K. ilicis Linnaeus rispetto a K. vermilio (Planchon), considerato da Linneo come origine del colorante rosso.


Kermes vermilio Planchon, aspetto macroscopico e danni a Quercus ilex: a) femmina adulta post-riproduttiva e ninfe (Bitonto (BA), aprile 2009, Italia); b) giovani femmine riproduttive, ninfe al terzo stadio e neanidi (Bari, luglio 2008, Italia); c) femmina riproduttiva con neanidi (Lecce, luglio 2012, Italia); d) ninfe femminili di terz età (Lecce, luglio 2010, Italia); e) cella papale di maschio sotto una foglia; f) ramo costellato da celle pupali (Bari, maggio 2010, Italia); e g) deperimento dovuto all’infestazione di K. vermilio in ambiente urbano (Bari, maggio 2010, Italia).

Per quanto riguarda K. vermilio, la morfologia della ninfa di 1°età, della femmina di 3°età e della femmina adulta pre-riproduttiva sono state descritte e illustrate molti anni fa, ma le ninfe di 2°età (maschio e femmina), la prepupa, la pupa e il maschio adulto non sono ancora state descritte. Il presente lavoro presenta le descrizioni o le ri-descrizioni delle ninfa di 1°età, delle ninfe maschili e femminili di 2°età, della ninfa femminile di 3°età e della femmina adulta di K. vermilio, basate su esemplari prelevati per lo più da un unico deme, ma confrontati con esemplari raccolti in altre località italiane.

Questo lavoro è in memoria del nostro defunto collega Salvatore Marotta. Salvatore ha preparato una prima bozza di questo lavoro e ha realizzato i primi disegni della morfologia di K. vermilio prima della sua prematura scomparsa nel dicembre 2001. Abbiamo confrontato le descrizioni di Salvatore con il materiale dei suoi vetrini e abbiamo riscritto il testo anche includendo osservazioni recenti. Inoltre, sono state ridisegnate le figure e sono state aggiunte le chiavi delle età. Le tavole, la sinossi delle specie di Kermes nel Mediterraneo e i commenti sono di Pellizzari, Porcelli e Convertini.

15 visualizzazioni0 commenti
bottom of page