top of page

An overview of Takahashia japonica- present distribution, host plants, natural enemies and lifecycle

La cocciniglia cotonosa asiatica, Takahashia japonica (Cockerell) (Hemiptera, Coccomorpha, Coccidae), è stata rilevata per la prima volta in Europa (Italia) nel 2017 ed è ora stabilita in tre Paesi europei. Sulla base di un'accurata ricerca bibliografica, vengono riportati dati aggiornati sulla sua distribuzione mondiale, sulle piante ospiti e sui nemici naturali. Inoltre, in base alla letteratura recente, viene discussa la sua attuale collocazione sistematica all'interno della Famiglia Coccidae. La morfologia delle ninfe di primo e secondo stadio è descritta e illustrata mediante micrografia al SEM. Vengono descritti e illustrati alcuni caratteri morfologici non descritti in precedenza della femmina vivente di secondo astro e della femmina pre-riproduttiva. Viene delineato il ciclo vitale di questa specie nel Nord Italia.

Parole chiave: Hemiptera, Coccidae, cocciniglia asiatica.



 
 
 

Opmerkingen


Il sito si concentra sugli organismi alieni, invasivi o in quarantena, particolarmente sugli insetti.

The site focuses on Alien, Invasive or Quarantine organisms, in particular insects.

  • Facebook Clean Grey
  • Twitter Clean Grey
  • LinkedIn Clean Grey

“Se condividete il materiale tratto da questo sito, dovete rispettare la licenza CC. Citate il sito come fonte delle informazioni, non fatene uso commerciale, non modificate il materiale tratto da questo sito.”

“Respect the CC license: you must cite the source, do not use the material for commercial purposes, and do not modify the material published on the site.”

bottom of page